Max Verstappen pronto a lasciare la Red Bull a fine stagione. Aston Martin si fa avanti con un progetto ambizioso con Newey.
Negli ultimi anni, Red Bull è stata sinonimo di dominio assoluto in Formula 1 insieme a Verstappen. Con una monoposto quasi imbattibile e una squadra tecnica d’élite, guidata da Christian Horner e dal genio dell’aerodinamica Adrian Newey, il team ha dominato il campionato 2023 lasciando solo le briciole agli avversari. Tuttavia, il 2024 ha segnato un’inversione di rotta imprevista e fragorosa. Le prestazioni della monoposto sono crollate, e il clima interno alla squadra si è deteriorato visibilmente. Le tensioni sono esplose dopo lo scandalo che ha colpito Horner, facendo vacillare l’intero sistema.

Un equilibrio spezzato
Ad aumentare la pressione, l’annuncio di addio da parte di Newey ha creato un vuoto tecnico difficile da colmare. Tecnici di valore hanno seguito l’esempio, lasciando Red Bull in una spirale discendente. E in mezzo a tutto questo, Max Verstappen ha iniziato a mostrare segni di insofferenza.
Clausole e opportunità
Il contratto che lega Verstappen a Red Bull fino al 2028 sembra ora più una formalità che una certezza. L’olandese, infatti, dispone di clausole di uscita che potrebbero permettergli di lasciare già a fine 2025, soprattutto se le prospettive tecniche del team continueranno a peggiorare. L’introduzione delle nuove power unit prodotte internamente da Red Bull a partire dal 2026 è un altro fattore di incertezza che spinge il campione del mondo a valutare alternative.
Come riportato dalla Gazzetta.it, Ferrari e McLaren sono fuori dai giochi per via dei contratti già siglati con i propri piloti. Mercedes ha virato su Kimi Antonelli, riducendo le possibilità di vedere Verstappen con la Stella. E allora rimane una sola opzione realmente percorribile.
Aston Martin è pronta a tutto: con Honda pronta a tornare in Formula 1 al suo fianco e l’arrivo di Newey all’orizzonte, il team di Lawrence Stroll sta preparando il terreno per un colpo da maestro. L’idea è concreta: sacrificare uno tra Alonso e Lance Stroll pur di accogliere Verstappen nel 2026. Un progetto ambizioso, ma sempre più realistico. Il tutto come riportato da gazzetta.it